La vita e il sogno secondo Fellini
di Katia d’Andrea Il 2 e 3 luglio, in occasione della 8ª Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha presentato un omaggio al grande maestro del Cinema Federico Fellini. La rassegna, a cura di Claudia Spadazzi e Elisabetta Marchiori, in collaborazione con il Cinema Sala Pegasus di Spoleto, vedrà…
IL CATTIVO POETA
Di: Franz Trinchera Una recensione del recente film sulla figura di Gabriele D’Annunzio Gianluca Jodice esordisce sul grande schermo con un soggetto tutt’altro che semplice: Gabriele D’Annunzio, e non il D’Annunzio celebrato di Fiume o Vienna, ma il D’Annunzio esiliato nel Vittoriale, il D’Annunzio osservatore silente. Una scelta azzardata ma in questo caso il Memento…
L’uomo meccanico
Ad un lustro dalla sua apertura la Sala Pegasus di Spoleto ha deciso di festeggiare con una proiezione speciale giovedì 19 dicembre Per festeggiare al meglio questo importante compleanno la sala è stata inserita all’interno del tour della SONORIZZAZIONE LIVE del film muto “L’UOMO MECCANICO” (Ita-Fra 1921), il primo film di fantascienza/horror prodotto in Italia…
Un giorno di pioggia a New York – A Rainy Day in New York
Dopo un anno circa di attesa esce nelle sale italiane – finalmente! – la quarantanovesima pellicola di Woody Allen. Gli spettatori italiani, e non solo, hanno tirato un sospiro di sollievo: il nuovo film di Woody Allen è riuscito finalmente ad uscire al cinema dopo esser stato messo in naftalina per circa un anno, successivamente…
The Irishman
Tra le grandi critiche degli esercenti a Netflix – produttrice della pellicola – esce nelle sale italiane (e alla Sala Pegasus di Spoleto) un film a dir poco spettacolare. Se le premesse erano ottime – regia di Martin Scorsese, protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci – il risultato finale è straordinario: all’età…
Stefano De Sando, il doppiaggio e la passione politica: “Irishman? Credo sia paragonabile a Il Padrino per la bellezza del prodotto”
di Eulalia Cambria Stefano De Sando è la voce italiana di Robert De Niro dal 2001. Tra i personaggi che ha doppiato ci sono i protagonisti di celebri serie televisive come Breaking Bad e I Soprano. A sorpresa lo incontriamo a Perugia durante la chiusura della campagna per le elezioni regionali in Umbria del Partito…
Apocalypse Now – Final cut (… e una chiacchierata inaspettata)
Alla Sala Pegasus di Spoleto è stata proiettata la versione finale del capolavoro di Francis Ford Coppola Io volevo una missione e, per scontare i miei peccati, me ne assegnarono una. Cap. Willard (Martin Sheen) Parte I Nell’anniversario del quarantesimo anno dall’uscita del film (1979) il regista statunitense firma la versione finale (“Final cut”) di…
Joker
E’ stato trasmesso in questa settimana alla Sala Pegasus di Spoleto l’ultimo – pluripremiato – lungometraggio del regista Phillips Todd Finalmente, dopo anni di attesa, esce in tutte le sale lo spin-off su uno dei personaggi più iconici della storia del cinecomic. Molte delle grandi aspettative che erano nate intorno a questo film, vincitore della…
Once upon a time in… Hollywood
«L’unica cosa che conta è il finale, la cosa più importante della storia è il finale, e questo funziona a meraviglia.» Appropriandomi delle parole di Martin Rainey (il Jonny Deep di Secret Window) dichiaro che in questo articolo non verrà rivelata alcuna informazione riguardo il finale – né tantomeno la trama – della decima pellicola di…
Soyalism – intervista al regista Stefano Liberti
È stato proiettato venerdì 29 marzo al cinema Sala Pegasus Soyalism, l’ultimo docu-film dei registi Stefano Liberti & Enrico Parenti. Su invito del Co-working di Spoleto era presente in sala il regista che ha concesso una breve intervista all’Associazione Aurora. In un mondo sempre più sovrappopolato e in preda ai cambiamenti climatici, il controllo della…