Le Voci dell’Aurora – Francesco De Gregori
Sabato 11 gennaio, al caffè letterario di Spoleto, il primo appuntamento del 2020 della rassegna sul cantautorato italiano. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo di dimostrare come questi…
Mafalda Minnozzi & American Quintet: “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz”
Il 10 novembre 2019, presso Villa Redenta – Sala Monterosso – di Spoleto, l’Associazione Aurora è lieta di presentare l’unica data umbra dell’evento “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz” Registrato all’Acoustic Recording Studio di New York, “Sensorial” è il raffinato album che Mafalda Minnozzi ha dedicato alla magica alchimia che unisce il jazz alla…
Le voci dell’aurora – Francesco Guccini
Venerdì 14 giugno, alla Sala Frau di Spoleto, il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo di dimostrare come questi…
Le voci dell’aurora – Fabrizio De André
Venerdì 10 maggio, alla Sala Frau di Spoleto, il quarto appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano in compagnia degli Air Line. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo di…
Sogna ragazzo sogna – Omaggio a Roberto Vecchioni
Venerdì 19 aprile a partire dalle ore 19.00 presso lo Spazio Astra di Foligno avrà luogo l’omaggio al cantautore milanese. Prosegue la rassegna di reading dedicati ai più grandi autori che hanno segnato la storia della letteratura e della musica italiana, proposti dall’Associazione Aurora allo Spazio Astra. Come non poter citare, tra questi, uno dei…
Le voci dell’aurora – Lucio Dalla
Venerdì 5 aprile, alla Sala Frau di Spoleto, il secondo appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano in compagnia della Fondazione Lucio Dalla. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo…
Achille Lauro e noi
Di Marco Piccinelli Tutti conoscono la celebre canzone Come potete giudicar dei Nomadi, resa ancor più famosa dal particolare timbro vocale di Augusto Daolio: «ma se vi fermaste a guardar con noi a parlar v’accorgereste certo che non abbiamo fatto male mai». Poche parole ma dense di significato in una canzone che si traduceva davvero…
Le voci dell’Aurora – Gaber
Il 1 marzo, alla Sala Frau di Spoleto, il secondo appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano. L’iniziativa nasce sulla scia del premio Nobel per la letteratura del 2016 conferito al cantautore statunitense Bob Dylan. L’accademia svedese ha così giustificato tale scelta (particolarmente discussa soprattutto in ambito accademico): “Per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande…
Le voci dell’Aurora – Vecchioni
Il 25 gennaio, alla Sala Frau di Spoleto, il primo appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano. L’iniziativa nasce sulla scia del premio Nobel per la letteratura del 2016 conferito al cantautore statunitense Bob Dylan. L’accademia svedese ha così giustificato tale scelta (particolarmente discussa soprattutto in ambito accademico): “Per aver creato nuove espressioni poetiche nella grande…
Io non appartengo più – Roberto Vecchioni
In concomitanza con l’uscita del nuovo album del “Professore” (L’Infinito) analizziamo la raccolta del 2011 Io non appartengo più, testamento letterario in cui si fondono molti dei temi che hanno reso unica la discografia dell’autore. Non possono mancare i richiami letterari, classici e moderni; non mancano le dichiarazioni d’amore per i propri figli,…