Cultura
Cultura

La vita e il sogno secondo Fellini

di Katia d’Andrea Il 2 e 3 luglio, in occasione della 8ª Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha presentato un omaggio al grande maestro del Cinema Federico Fellini. La rassegna, a cura di Claudia Spadazzi e Elisabetta Marchiori, in collaborazione con il Cinema …

Giornalismo con l’elmetto

Maggio 1915. L’Europa è da quasi un anno ormai impegnata in quello che sarebbe stato il primo – devastante – conflitto mondiale. Un conflitto che avrebbe comportato milioni di morti e il crollo totale della potenza europea, a favore di quella nascente degli Stati Uniti d’America. Solo vent’anni dopo, le …

“OFFENSIVA” PER LA LETTURA!

Avviata la seconda fase della campagna di invito alla lettura e di bookcrossing Il 24 febbraio 2022, l’ Associazione Aurorain collaborazione con il II° Circolo di Spoleto, nell’ambito del progetto interdisciplinare ”bello fuori…belli dentro”, ha provveduto alla realizzazione e all’installazione di dieci punti bookcrossing in ogni scuola elementare del comprensorio …

L’UTOPIA E IL NULLA

Di: ROBERTO BALDINI Allora la Terra sarà diventata piccola e su di essa saltellerà l’ultimo uomo, che rende tutto piccolo. La sua genìa è incancellabile come pulce di terra; l’ultimo uomo è quello che vive più a lungo di tutti. “Abbiamo inventato la felicità” dicono gli ultimi uomini e ammiccano. …

PER UNA VOLONTÀ DI POTENZA

L’attualità e la superiorità della volontà, contro la stasi della ragione 2022 anno III° dell’era covid, in un luogo non pubblico, in un garage adibito a Palestra “clandestina”, il mio allenatore in una pausa tra un esercizio e l’altro parla ad alta voce, più a lui stesso che a noi …

IL CANTO DEL CIGNO DEL MONDO ANTICO

Cercate di ricondurre il divino che è in noi al divino che è nell’universo di: Francesco Subiaco L’accordo tra l’io e l’Uno, tra il permanente e il momentaneo, tra le ipostasi e il suo centro è il centro della filosofia plotiniana. Una filosofia del ritorno, dell’accordo con l’Anima mundi. Che …

“OGNI GIORNO LA VITA VIENE MENO”

Di: Francesco Subiaco Per molti esiste una sorta di grande medioevo che ha investito la Grecia dall’annessione al mondo romano fino ad oggi. Tale medioevo, assenza di riferimenti culturali passati, è essenzialmente immaginario. Dall’impero bizantino la cultura neogreca produce capolavori, vette, altezze insormontabile. La poesia in Grecia non si è …