Cultura
Cultura

DOMINIQUE VENNER: PRESENTE!

Di Alessandro V. «Io sono della Terra degli alberi e delle foreste, delle querce e dei cinghiali, delle vigne e dei tetti spioventi, delle epopee e delle fiabe, del Solstizio d’inverno e di San Giovanni di estate». Dominique Venner È il 21 maggio 2013. In un ordinario pomeriggio parigino, un …

SUSSURRO D’ACCIAIO. Il Sogno dell’Europa Gentile

Di Estetarmato I. NOI SIAMOFigli di Uomini CelestiGenerati dal SoleAnimati nel sangueDove pulsa la graziaE si custodisce l’Ordine.Abbiamo innalzato cattedrali che sfidano i millenni, plasmato Imperi che hanno dominato il mondo e oltrepassato i confini della terra e del mare. Abbiamo reso universali credi nati ai margini, fatto nascere mondi …

Perché la bellezza è così crudele quando non ci appartiene?

Verso un’etica dell’estetica in un mondo spezzato Di Maria Antonova La bellezza, quando non ci appartiene, ci ferisce. È come un richiamo che sfiora, ma non abbraccia. Una tensione che ci interroga, ci provoca, ci spinge oltre noi stessi. Perché la bellezza, che dovrebbe elevarci, può farci sentire esclusi, insufficienti, …

Temple OV Ghosts: un viaggio techno tra reale e irreale

Di Andrea Giumetti Temple Ov Ghosts è un vinile che trasporta l’ascoltatore in un mondo sonoro oscuro e affascinante. Questo progetto musicale, firmato Tyler Ov Gaia, esplora la connessione tra passato e presente, evocando atmosfere immersive con una sonorità sperimentale e avvolgente. La suggestione del fantasma e il passato che …

CHI DI LIBRO FERISCE…

Di Paolo Mathlouthi I libri sono dotati di vita propria. In questi anni trascorsi a setacciare labirintiche biblioteche e librerie dell’usato alla spasmodica ricerca di edizioni fuori commercio e testi sconosciuti ai più, spinto magari dall’intento, neanche troppo segreto, di strapparli all’oblio e riportarli alla luce, mi sono fatto persuaso, …

Il tempo del Futurismo

Di Lorenzo A. Angelaccio Ho sempre avuto un rapporto ambivalente nei confronti del Futurismo. Se da un lato ne ho sempre apprezzato lo spirito innovatore, nonché un’estetica gagliarda e colorata, dal forte impatto visivo, dall’altro sono sempre rimasto abbastanza freddo verso le sue istanze più spiccatamente avanguardistiche, sconfinanti spesso nel …

TRANSILVANIA ON THE ROAD

Di Paolo Mathlouthi Giornalista di professione e scrittore itinerante per diletto, il fiorentino Paolo Ciampi sembra animato, ad una prima superficiale lettura delle sue gustosissime prose di viaggio, da un approccio smagato ed antiretorico verso i luoghi che di volta in volta si trova a dover attraversare. Partito alla volta …