La vita e il sogno secondo Fellini
di Katia d’Andrea Il 2 e 3 luglio, in occasione della 8ª Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha …
di Katia d’Andrea Il 2 e 3 luglio, in occasione della 8ª Rassegna di Cinema e Psicoanalisi, il Festival dei Due Mondi di Spoleto ha …
La ricerca dell’anima attraverso la rêverie artistica di Michela Bianconi Appoggiandoti, fresca chiara rosa, contro il mio occhio chiuso, – si direbbero mille palpebre l’una …
di Franz Trinchera Affrontare la tematica relativa alle istanze separatiste, unioniste ed indipendentiste dell’ultimo secolo è argomento spinoso, se non altro per le differenziazioni che …
Per una educazione alla ribellione “Prima di pensare a cambiare il mondo, fare le rivoluzioni, meditare nuove costituzioni, stabilire un nuovo ordine, scendete prima di …
Di Franz Trinchera Vorrei iniziare con due citazioni, quanto mai, in questo momento storico, particolarmente pregnanti: la prima, di Eschilo, recita “in guerra la prima …
Maggio 1915. L’Europa è da quasi un anno ormai impegnata in quello che sarebbe stato il primo – devastante – conflitto mondiale. Un conflitto che …
Primi orientamenti comunitari riguardo al conflitto in corso di: Roberto Baldini In tanti già hanno scritto sul conflitto in Ucraina. Le informazioni e i punti …
Avviata la seconda fase della campagna di invito alla lettura e di bookcrossing Il 24 febbraio 2022, l’ Associazione Aurorain collaborazione con il II° Circolo …
di: Franz Trinchera Quando nel Febbraio del 1945 le sorti della Seconda Guerra Mondiali apparivano più che mai chiare, le superpotenze (future) vincitrici si incontrarono …
Nel nulla di questo mondo, emerge la voce di una dimensione che si era creduta persa nel tempo E’ forse un caso se il nostro …