“FRIDAY FOR FUTURE” E IL GREENWASHING COME CAVALLO DI TROIA DELL’IMPERIALISMO?
Di Roberto Vallepiano L’America Latina è letteralmente invasa da una miriade di ONG che in realtà operano come facciata per la CIA e i Servizi Segreti a stelle e strisce.E’ una presenza perniciosa e particolarmente subdola: si sono appropriati del linguaggio e del gergo della sinistra, parlano di diritti umani, ecologia e giustizia sociale, usurpano…
Il Club degli insonni – Incontro e cena con l’autore
L’Associazione Aurora presenta il libro “Il Club degli Insonni” di e con Federico Mosso presso l’Ex-Novo L’Associazione Aurora è lieta di presentare il libro Il Club degli Insonni di e con Federico Mosso. Vi aspettiamo venerdì 29 Novembre 2019 alle ore 21.00 presso il locale Ex-Novo, in via Nuova 2/R, 06049, Spoleto (PG). La presentazione…
Società liquida
La società del capitalismo moderno è una società liquida che rende instabile ciò che prima era stabile, e si basa sulla destabilizzazione permanente del mondo e della vita, la precarietà lavorativa e la dissoluzione dell’eticità borghese classica: famiglia, stato, religione. di Dennis Martelli La società moderna è una società dei frammenti che si muovono superficialmente…
The Irishman
Tra le grandi critiche degli esercenti a Netflix – produttrice della pellicola – esce nelle sale italiane (e alla Sala Pegasus di Spoleto) un film a dir poco spettacolare. Se le premesse erano ottime – regia di Martin Scorsese, protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci – il risultato finale è straordinario: all’età…
Mafalda Minnozzi & American Quintet: “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz”
Il 10 novembre 2019, presso Villa Redenta – Sala Monterosso – di Spoleto, l’Associazione Aurora è lieta di presentare l’unica data umbra dell’evento “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz” Registrato all’Acoustic Recording Studio di New York, “Sensorial” è il raffinato album che Mafalda Minnozzi ha dedicato alla magica alchimia che unisce il jazz alla…
Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato)
Va in scena, fino a domenica 3 novembre, al teatro Morlacchi di Perugia lo spettacolo che ha già riscosso un grandissimo successo allo scorso Festival di Spoleto. “La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti.” SØREN KIERKEGAARD Dopo essere stato acclamato in tutta Italia approda a Perugia, ad inaugurare la stagione 2019/2020 – nonché lo…
Stefano De Sando, il doppiaggio e la passione politica: “Irishman? Credo sia paragonabile a Il Padrino per la bellezza del prodotto”
di Eulalia Cambria Stefano De Sando è la voce italiana di Robert De Niro dal 2001. Tra i personaggi che ha doppiato ci sono i protagonisti di celebri serie televisive come Breaking Bad e I Soprano. A sorpresa lo incontriamo a Perugia durante la chiusura della campagna per le elezioni regionali in Umbria del Partito…
Apocalypse Now – Final cut (… e una chiacchierata inaspettata)
Alla Sala Pegasus di Spoleto è stata proiettata la versione finale del capolavoro di Francis Ford Coppola Io volevo una missione e, per scontare i miei peccati, me ne assegnarono una. Cap. Willard (Martin Sheen) Parte I Nell’anniversario del quarantesimo anno dall’uscita del film (1979) il regista statunitense firma la versione finale (“Final cut”) di…
Joker
E’ stato trasmesso in questa settimana alla Sala Pegasus di Spoleto l’ultimo – pluripremiato – lungometraggio del regista Phillips Todd Finalmente, dopo anni di attesa, esce in tutte le sale lo spin-off su uno dei personaggi più iconici della storia del cinecomic. Molte delle grandi aspettative che erano nate intorno a questo film, vincitore della…
Once upon a time in… Hollywood
«L’unica cosa che conta è il finale, la cosa più importante della storia è il finale, e questo funziona a meraviglia.» Appropriandomi delle parole di Martin Rainey (il Jonny Deep di Secret Window) dichiaro che in questo articolo non verrà rivelata alcuna informazione riguardo il finale – né tantomeno la trama – della decima pellicola di…