Uncategorized
Uncategorized

Mito e Retelling: tra storia, letteratura e interpretazione

Di Elisabetta Buonavolontà La parola “retelling”, tradotta come “riscrittura”, sta prendendo sempre più piede nel campo editoriale e nel lessico di bookstagrammer e booktoker. Ogni volta che si entra in libreria gli scaffali sono pieni di titoli come “La canzone di Achille”, “Circe”, “Clitemnestra”, “Arianna”, “Elettra” e una serie di …

Chiacchiere da salotto

Di Paola Kovalsky Sono giorni molto caldi a livello mediatico e per quanto riguarda i temi di attualità nel nostro paese. Sono due le notizie in particolare che hanno catalizzato completamente l’opinione pubblica.La prima è la nomina di Elly Schlein come nuovo segretario del Partito democratico; la seconda riguarda la …

Comunità e Società

Di Ludovica Sveva Sambugar “L’uomo è per natura destinato a vivere in comunità”, così diceva Aristotele. Più tardi, Marco Tullio Cicerone affermerà: “noi siamo nati per unirci con i nostri simili, per stare in comunità con la razza umana”. Da queste citazioni possiamo facilmente intuire che il concetto di comunità …

Sull’immortalità dell’arte

Di Shanna Luciani “Morirò io, morirà il mio editore, morirà il capitalismo, moriremo tutti noi, morirà tutta la nostra società, ma la poesia resterà inconsumata.”[1] Sono, queste, parole pronunciate da Pier Paolo Pasolini in un’intervista del 1978. In risposta alla domanda se anche lui, contestatore del consumismo, non producesse per …

The Whale – Recensione del film

The whale – Darren Aronofsky Di Matteo Pasquinelli La recensione può contenere SPOILER sul film. Presso la Sala Pegasus di Spoleto è stata proiettata l’ultima pellicola del regista statunitense Darren Aronofsky. Charlie, un professore di lettere obeso che offre lezioni private da remoto comprende che, a causa delle sue condizioni …

PAIDEIA

Per una educazione alla ribellione “Prima di pensare a cambiare il mondo, fare le rivoluzioni, meditare nuove costituzioni, stabilire un nuovo ordine, scendete prima di tutto nel vostro cuore, fatevi regnare l’ordine, l’armonia e la pace. Soltanto dopo, cercate delle anime che vi assomigliano e passate all’azione.” Platone Sabato 7 …

Giornalismo con l’elmetto

Maggio 1915. L’Europa è da quasi un anno ormai impegnata in quello che sarebbe stato il primo – devastante – conflitto mondiale. Un conflitto che avrebbe comportato milioni di morti e il crollo totale della potenza europea, a favore di quella nascente degli Stati Uniti d’America. Solo vent’anni dopo, le …