Società
Società

Orban, quel «liberale, europeista, anticomunista» che piaceva a liberali e radicali italiani

Di Marco Piccinelli L’ascolto di Radio radicale fornisce (almeno a chi scrive) numerosissimi stimoli per dibattiti e riflessioni riguardo quello che pensa un’area politica e culturale sideralmente distante dalla propria. È un modo per corroborare le proprie credenze a partire da alcune che si ritengono lontane, distanti, fallaci. Ho iniziato …

Terni: apre i battenti la nuova sede dell’Associazione Aurora

Il 7 novembre, nel giorno dell’anniversario della Grande Rivoluzione d’Ottobre, inauguriamo a Terni, in via dei Chiodaioli 4/A,  il Circolo Aurora: uno spazio che ospiterà le sedi ternane dell’Associazione Aurora, del Partito Comunista e del Fronte della Gioventù Comunista. Il Circolo Aurora sarà un luogo di incontro e dibattito politico, …

Oggi chiusi in solidarietà con i lavoratori Amazon in sciopero

Solidarietà alla lotta dei lavoratori Amazon. Eroi della lotta di classe, non solo contro i colossi della globalizzazione capitalistica e del web e-commerce, che praticamente non pagano tasse, ma anche contro un modello di società per schiavi lobotomizzati che gioiscono del BlackFriday ma sono supini rispetto ai propri diritti sociali. …

Smartphone a scuola: nuovismo e sterilizzazione del dissenso

È di pochi giorni fa la dichiarazione della ministra dell’Istruzione Valeria Fedeli in cui apriva all’utilizzo degli smartphone da parte degli studenti in classe. Nei media mainstream pro-governativi, questa notizia è passata come l’ennesima prova del “modernismo” del governo, che apre alle nuove tecnologie: uno smacco per i luddisti che …