Politica
Politica

Bentornato 2009!

Di Marco Piccinelli Siamo al 13 aprile 2009, ad un anno dalla vincita elettorale alle politiche di Berlusconi con il Popolo della Libertà in alleanza con la Lega Nord (8,30%) e il Movimento per le Autonomie (1,13%). Il Partito Democratico si dà sui dentil’allora declamata vocazione maggioritaria, Antonio Di Pietro e …

Orban, quel «liberale, europeista, anticomunista» che piaceva a liberali e radicali italiani

Di Marco Piccinelli L’ascolto di Radio radicale fornisce (almeno a chi scrive) numerosissimi stimoli per dibattiti e riflessioni riguardo quello che pensa un’area politica e culturale sideralmente distante dalla propria. È un modo per corroborare le proprie credenze a partire da alcune che si ritengono lontane, distanti, fallaci. Ho iniziato …

Oggi chiusi in solidarietà con i lavoratori Amazon in sciopero

Solidarietà alla lotta dei lavoratori Amazon. Eroi della lotta di classe, non solo contro i colossi della globalizzazione capitalistica e del web e-commerce, che praticamente non pagano tasse, ma anche contro un modello di società per schiavi lobotomizzati che gioiscono del BlackFriday ma sono supini rispetto ai propri diritti sociali. …

L’altro 11 settembre

L’11 settembre non è soltanto l’anniversario dell’attacco jihadista in cui furono distrutte le torri gemelle al World Trade Center di New York. Oggi ricorre anche l’anniversario del colpo di stato militare fascista, che in nome dell’anticomunismo rovesciò il governo socialista di Salvador Allende e instaurò il regime sanguinario e criminale …