Strange fruit & Billie Holiday
Di Ilira Radhima E’ primavera da poco tempo e siamo in Italia, esattamente nel centro d’Italia in una piccola città di provincia, Spoleto. E’ primavera e il termometro segna pochi gradi sopra lo zero, ma in un locale del centro ci sono cuori caldi che cantano, riflettono e si scaldano collegando tempi e musiche lontane…
L’Aurora intervista l’artista Ob Queberry
Praticamente terminato l’intervento di street art di Ob Queberry che, nel giro di un paio di settimane e con animali giganti, ha cambiato volto ai giardini di viale Matteotti, dove pesa il degrado dell’ex convitto femminile, suscitando grande entusiasmo e interesse nella città di Spoleto. Come promotori di una campagna di “anti-degrado” sociale abbiamo pensato…
L’Aurora presenta il “Multiverso Festival”
SPOLETO, IL PROGRAMMA DI MULTIVERSO FESTIVAL Si parte venerdì 29 giugno con la presentazione di ‘A piedi nudi su Marte’. Ultima data il 6 luglio SPOLETO – 26 giugno 2018 – In occasione del terzo anno di attività, la Libreria Aurora di Spoleto lancia ‘Multiverso Festival’, una rassegna culturale nel cuore della città e…
A piedi nudi su Marte
Venerdì 29 giugno presso Libreria Aurora in via dell’anfiteatro n°12 a #Spoleto alle ore 18.30 presentiamo il libro :”A piedi nudi su Marte. Viaggio nel sistema solare interno: 4 pianeti, 3 lune e una stella coi fiocchi.” uscito il 10 aprile 2018 con la presenza dello scrittore e divulgatore scientifico Adrian Fartade, un’evento da non perdere! «Questo libro narra la…
“Corto Maltese, il fascino dell’avventura.” Di Marco Steiner
Ieri, venerdì 8 giugno 2018, a Spoleto, in un fresco pomeriggio colorato da nubi annunciatrici di un forte temporale, di quei temporali estivi che ti prendono all’improvviso e ti lasciano bagnato, perplesso e anche felice, abbiamo potuto parlare di Avventura, Corto Maltese, HugoPratt con Marco Steiner, per riaffermare un concetto, un’idea. Questo prezioso appuntamento si…
Il duo Magrini-Aliotta e il loro omaggio a Irene Higginbotham
Affascinante viaggio nel jazz degli anni Quaranta ieri a Spoleto nella deliziosa Libreria Aurora, spazio unico che promuove con passione arte e cultura. Protagonisti della serata il brillante Manuel Magrini al pianoforte e la cantante Claudia Aliotta che hanno proposto un omaggio alla compositrice Irene Higginbotham, fra le più prolifiche songwriter della storia del jazz.…
Jazz, storia e orizzonti da raggiungere
Finalmente dopo un piccolo stop riparte il nuovo anno di attività per il #2018 della Libreria Aurora. Giovedì 22 marzo dalle 18.00 presso via dell’anfiteatro n°12 a Spoleto ci sarà la prima piccola festa di tesseramento dell’associazione Aurora e per l’occasione si presenteranno tutte le nuove modifiche apportate alla struttura associativa per poter ampliare le possibilità…
“La battaglia di Cable Street” Intervista all’autore Silvio Antonini
Sabato 27 Gennaio in occasione della giornata della memoria, presso la Libreria Aurora alle ore 18.00 presentazione del libro “La Battaglia di Cable street – La disfatta delle camicie nere inglesi e la nascita dell’antifascismo militante europeo.” Ed. Red Star Press – Hellnation Libri scritto da Silvio Antonini in arte Silvio della Tuscia. Nato a #Viterbo nel 1977, è laureato in Archivistica e…
Mangiarsi il pianeta: agricoltura e capitalismo
Entro il 2050, dice la FAO, la produzione agricola dovrà aumentare del 70%, per sostenere il consumo di cibo di una popolazione umana che, si stima, sarà di 9 miliardi di individui. Aumentare la produzione agricola: questa sembra essere l’unica soluzione razionale all’aumento della popolazione mondiale e dei consumi. Cosa c’è di problematico in questa…
Simone Zanelli – Modern Music School
La rassegna musicale Aurora Unplugged presso la Libreria Aurora continua con un evento realizzato in collaborazione con la Modern Music School di Spoleto. Un’ora di concerto dal vivo, per passare una serata in maniera diversa ascoltando buona musica, in un ambiente intimo e accogliente e riscoprendo una socialità e delle emozioni. Giovedì 21 dicembre alle…