Aurora

Aurora

La sicurezza del Mediterraneo

Data l’attuale situazione internazionale, non è eccessivo affermare che ci troviamo di fronte a scenari decisamente critici, specialmente per l’Italia, che si trova in una situazione di forte svantaggio strategico. Le sue grandi problematiche derivano principalmente da storici fattori politici, superati i quali potrebbe assurgere, nella scala strategica, da piccola …

Ario e la cristologia angelica 

Nell’ambito delle dispute teologiche del IV secolo una posizione di rilievo assumono le diatribe circa la natura del Cristo. La realtà dell’Incarnazione, esposta nei Vangeli e narrata da tradizioni orali e non dai Padri Apostolici, necessitava di un approfondimento razionale che fu portato avanti dai primi Apologeti e scrittori ecclesiastici.  …

Post Nubila Phoebus (parte II)

Di Alessandro Soldà L’UOMO TECNICAMENTE ACCELERATO Esser-sé ed esser-ci sono i punti cardinali del paradigma Cristiano o Moderno che dir si voglia: il recepire dell’essere-consapevole (e quindi esser-sé) e dell’essere presente (cioè esser-ci) è un modello che di certo, pur dato come teologicamente eterno, non ha mancato di essere oggetto …

Perché questa Bellezza?

Di Alessandro Pini Viviamo tempi duri quanto interessanti, anomali per la storia dell’umanità; il campo di battaglia sono le nostre menti, bombardate da un diluvio d’informazioni, immagini e rumore assordante. La Democrazia moderna sopravvive, come uno zombie, grazie a questo sistema già preconizzato da molti studiosi. In questo quadro ognuno …