Politica
Politica

Biden e i Democratici perdono definitivamente il fronte europeo

Di Giuliano Marango Il conflitto interimperiale tra le tre grandi potenze, Russia, Usa e Cina, in attesa dell’ormai prossimo ingresso dell’India nel club ristretto, vede chiaramente il complesso industriale e sociale europeo come il classico bottino di guerra. È significativo che dall’inizio della guerra ucraina a oggi, i più radicali …

L’esercito di Gondor

Di Maria Micaela Bartolucci (Frontiere) Non è tempo di sconsiderata “inclusione”, né di stolti gregariati, quello che ci apprestiamo a vivere non potrà che essere un momento, peraltro molto lungo, di condivisione di idee, tra chi ha una visione del mondo peculiare; una condivisione che non può permettersi il lusso, per essere credibile, di ammettere …

Trump e America First cristiana di fronte al Sionismo e al multiculturalismo

Di Klaus M. L’ex presidente Donald Trump, nonostante la rocambolesca e spericolata vicenda dell’insurrezione nazionale controrivoluzionaria del 6 gennaio 2021, è considerato nettamente favorito in vista delle storiche elezioni del novembre 2024: probabilmente le elezioni più importanti e determinanti della intera storia americana, visto che l’odierna Cina, data da tutti …

Storiche dimissioni del generale israeliano di AMAN

Aharon Haliva, il generale di anni 56 alla guida della Direzione Intelligence Militare Israeliana (AMAN), compie lo storico passo delle dimissioni. Le giustifica con lo spettro della sconfitta strategica dell’entità sionista israeliana. Si stanno forse inverando le previsione del leader libanese Nasrallah?  Il partito di Dio (Hezbollah) ha del resto …

La posizione di Cina e Russia sull’attacco dell’Iran

Sia Cina che Russia hanno di fatto preso una posizione tiepida ed equivoca sulla vicenda. D’altra parte, inutile nasconderlo, né Cina né Russia (almeno quella odierna di Putin) gradirebbero un Iran quale nuova fortezza strategica nucleare dell’antisionismo mondiale. I rapporti russo-cinesi con l’entità sionista israeliana non sono affatto di ostilità …

Il controrivoluzionario Konstantin Leont’ev è il maestro di Vladimir Putin

Di Alessandro P. “La Russia, come ha detto figurativamente il geniale filosofo Konstantin Leontiev, si è sempre sviluppata come una “complessità fiorente”, come una civiltà statale, tenuta insieme dal popolo russo, dalla lingua russa, dalla cultura russa, dalla Chiesa ortodossa russa e dalle altre religioni tradizionali della Russia.” Vladimir Putin …