sobri nel delirio
sobri nel delirio

Necessità mediterranea

Di Vincenzo Pellegrino Il mondo contemporaneo si trova di fronte a una crisi profonda delle strutture di diritto internazionale ereditate dal dopoguerra, un sistema nato dall’esperienza westfaliana e consolidato dall’egemonia liberale statunitense, che oggi si rivela incapace di governare le dinamiche fluide e complesse di un’epoca multipolare, caratterizzata dall’ascesa di …

Il tempo delle decisioni

Di Ludovico Feola Quando si parla di “decisione”, che sia politica o meno, è necessario sapere con estrema lucidità e chiarezza qual è l’obiettivo, un obiettivo che deve rispondere essenzialmente a questioni vitali e di sopravvivenza. Lo stesso Mackinder scriveva che la prima istanza della politica è la fame. Dunque, …

SOBRI NEL DELIRIO

Di Yuri Di Benedetto Frenesia, delirio, eccitazione, sgomento: questo è quello che vediamo e sentiamo da ogni parte. La situazione oggettivamente è caotica e complessa, tremendamente complessa, diverse linee di interessi e strumentalizzazioni si sovrappongono, generando un gioco dove non si capisce più chi è il burattino e chi il …