Aurora

Aurora

L’Aurora, un libro un manifesto: forte delle sue idee che mirano all’eccezionale

Recensione a cura di Padre Giuseppe Lana, sacerdote della Chiesa Ortodossa Italiana Così come il famoso stoico e cinico Diogene di Laerzio rispose col rifiuto alla proposta di Alessandro Magno di offrirgli qualsiasi cosa in suo potere, volendo nella sua vita nient’altro che il Sole, lasciando senza parole il più …

Il ministro Crosetto ha subito un tentativo di attentato? Chi sta lavorando per la Terza Guerra Mondiale?

Una lettura degli eventi, oltre il piano visibile, di Giuliano Maranga “I 40 miliardi all’anno per l’Ucraina non vi sono. L’Italia ha detto che non è d’accordo. Questo significa per noi un 3,5 miliardi all’anno aggiuntivi, ma non è possibile dato che facciamo già gran fatica a arrivare al 2%”: …

L’Italia tra Russia, Mossad Israeliano, mondo Islamico

Di Alessandro P. L’Italia è probabilmente l’unica Nazione al mondo dove da circa 14 anni vengono regolarmente uccisi agenti del Mossad israeliano. Questo suscita in tutti noi che ci battiamo ogni giorno per il dialogo nel Mediterraneo e per un Mediterraneo di equilibrio geopolitico interrogativi e gravissime preoccupazioni e sullo …

Biden e i Democratici perdono definitivamente il fronte europeo

Di Giuliano Marango Il conflitto interimperiale tra le tre grandi potenze, Russia, Usa e Cina, in attesa dell’ormai prossimo ingresso dell’India nel club ristretto, vede chiaramente il complesso industriale e sociale europeo come il classico bottino di guerra. È significativo che dall’inizio della guerra ucraina a oggi, i più radicali …

Comunismo, fascismo, rivoluzione e controrivoluzione in Nolte

Di Borel Ernst Nolte è uno dei pochissimi pensatori contemporanei che si è posto seriamente il problema della natura del fascismo. Gli storici marxisti e quelli di approccio storicista non presero seriamente la questione, come ebbe a rilevare Del Noce nel 1960. La domanda: “Che cos’è il fascismo?” può sembrare …