Cultura
Cultura

Mishima – Una vita in quattro capitoli: due parole sul film

Di Anastasia Cariani “La base stessa dell’esistenza è tragica. L’uomo non vive, come ci viene continuamente detto, una crisi passeggera. Tutto da sempre è crisi”.  (Michel Estève, Notes sur la fonction de la morte dans l’univers de Welles, p. 41, citato da Gilles Deleuze nell’immagine-tempo). Paul Schrader  troppo spesso viene …

Futuro

Di Estetarmato Buongiorno, cara.So che sei in ansia per il tuo futuro.Tutti noi lo siamo. Ascoltami, anche se ti è difficile farlo,quando a parlare è un uomo viene subito definito misogino, maschilista.Ma lo fanno solo per tenerci divisi. Tuttavia, potrei alleviare le tue ansie,se solo mi ascoltassi. E per farlo …

Der Krieg

Di Estetarmato Solo colui a cui è chiaro ciò che è ovvio è un illuminato, e oggi ovvia è una cosa su tutte: il mondo si sta avviando verso la guerra. Essa non è per niente una prospettiva distante come chi vive la vita senza visione e profondità vuol continuare …

Gli Esploratori dell’Aurora. “Attraverso la Taiga” di Vladimir Arsen’ev.

Di Andrea Giumetti “La neve, il vento e i gruppi di stelle nella notte. Il mio cuore mi chiama verso le distanze immani. Finché saprò come camminare, finché sarò in grado di guardare, finché sarò in grado di respirare, andrò avanti.” Questo è un estratto della famosa canzone sovietica composta …

L’Angelo Demoniaco

Di Estetarmato “Mi contraddico? Sì, mi contraddico, io sono vasto, contengo moltitudini”. In tempi Apocalittici come quelli odierni, uno spirito angelico dev’essere quanto più possibile demoniaco e questo non è solo l’ennesimo paradosso nell’epoca dei paradossi, ma una necessità. Laddove ci vogliono prevedibili e inoffensivi, abbracciando la contraddizione diamo via …

Il cinema action distopico degli anni ’90 – Atto di Forza

Di Andrea Giumetti “I marziani adorano Kuato, per loro è anche meglio di George Washington! E allora fatelo fuori, no?” Non sarebbe una rubrica dedicata ai flim action distopici, se non si parlasse del governatore della California preferito da tutti, Arnold Schwarzenegger. L’ex campione di body building è forse ricordato …

Neve di primavera: la sottile fragilità dell’animo umano

Di Lorenzo A. Angelaccio Che cos’è la neve di primavera, così sottile che si scioglie nel momento stesso in cui tocca terra, se non il simbolo della fragilità umana? Questa l’immagine che suggerisce il titolo del romanzo di Yukio Mishima, primo capitolo della cosiddetta tetralogia del “Mare della fertilità”: i …