<span class="vcard">Aurora Admin</span>
Aurora Admin

IL CANTO DEL CIGNO DEL MONDO ANTICO

Cercate di ricondurre il divino che è in noi al divino che è nell’universo di: Francesco Subiaco L’accordo tra l’io e l’Uno, tra il permanente e il momentaneo, tra le ipostasi e il suo centro è il centro della filosofia plotiniana. Una filosofia del ritorno, dell’accordo con l’Anima mundi. Che …

“OGNI GIORNO LA VITA VIENE MENO”

Di: Francesco Subiaco Per molti esiste una sorta di grande medioevo che ha investito la Grecia dall’annessione al mondo romano fino ad oggi. Tale medioevo, assenza di riferimenti culturali passati, è essenzialmente immaginario. Dall’impero bizantino la cultura neogreca produce capolavori, vette, altezze insormontabile. La poesia in Grecia non si è …

D’ARRIGO, L’ORCA, L’EPICA

Di: Francesco Subiaco Ci sono scrittori che scrivono libri sul mare, trasformandolo in un fondale, in una allegoria con cui si confronta l’essere umano. Come Conrad, Baudelaire, Hemingway, gli autori della letteratura marinaresca. Poi ci sono scrittori che scrivono libri che possono “essere il mare”. Uno è Herman Melville, con …

SPENGLER E/O NIETZSCHE

Di: Francesco Subiaco Nessuno come Nietzsche ha saputo incarnare e contrastare lo spirito dell’ottocento e del novecento, pur mantenendosi perennemente un inattuale, un vagabondo, un irrequieto. Aristocratico nei tempi del regno della quantità e della tecnica, individualista contro le utopie collettive, tragico mentre nel mondo si celebravano le ideologie delle …

DOMENIQUE DE ROUX

Uno dei più atipici ed iperattivi intellettuali del dopoguerra francese Di: Francesco Subiaco Irriverente, corrosivo, tra anarchia e aristocrazia. Libero dalle etichette del suo tempo, irregolare, acido e corrosivo. È Domenique De Roux, uno dei più atipici ed iperattivi intellettuali del dopoguerra francese.Animatore di atmosfere culturali, polemista irrevocabile, voce critica …

IL RIFIUTO DELLA MORTE

Di: Francesco Subiaco L’imperatore d’Atlantide o il rifiuto della morte La verità è ciò che rimane quando svanisce tutto quello che vi è attorno. Proprio quando tutte le nebbie degli anni quaranta e della guerra mondiale sono spariti è emersa anche la verità su Terezin. Terezin è una cittadina della …

UNO DI NOI

DI: Francesco Subiaco Un affresco tragico e tormentato della società italiana. La collana scafiblù della casa editrice Miraggi si ispira alle omonime imbarcazione usate a Napoli per il contrabbando di sigarette. Gli scafi blu della letteratura non trasportano più tabacchi e merci, ma contrabbandando idee clandestine, messaggi disobbedienti, originali e …