Suspiria De Profundis
Alla Sala Pegasus di Spoleto è stato proiettato in lingua originale il remake di Suspiria, capolavoro di Dario argento, ad opera del regista Luca Guadagnino. L’unico modo per affrontare un remake di Suspiria di Argento era rifarlo daccapo. Francesco Alò, Il Messaggero Nel suo ultimo progetto Luca Guadagnino decide di sconvolgere l’originale pellicola anni Settanta…
Eleuteria al cimitero degli Inglesi
La passione per i luoghi tranquilli, la letteratura inglese e il macabro conduce Eleuteria al cimitero acattolico di Roma, un tempo noto in maniera più poetica come cimitero degli Inglesi (nonostante i suoi “ospiti” non siano tutti cittadini britannici). Esso sorge nel quartiere Testaccio, accanto alla Piramide Cestia e a Porta San Paolo.…
Il maestro e Margherita sbalordisce Perugia
Sì è svolta al Teatro Morlacchi di Perugia una commovente lezione sull’umanità tenuta da Satana in persona «… Dunque tu chi sei?» «Una parte di quella forza che vuole costantemente il Male e opera costantemente il Bene» Faust Con questo incipit ha inizio il romanzo postumo di Bulgakov, autore sovietico censurato dal governo stalinista e…
Black History – Perugia si tinge di nero
Dal 18 al 20 dicembre va in scena al teatro Marco Bicini di Perugia lo spettacolo di Mario Donatone che ripercorre le tappe storiche della musica afro-americana. Si parte dal lontano 1789 con l’ammutinamento del Bounty – primo grande tentativo di bloccare il dilagare dell’inarrestabile “Money Jungle” (che avrebbe inesorabilmente invaso l’intero continente americano)…
Dio ride. Così così – Moni Ovadia
È andato in scena ieri 13 dicembre al Teatro Politeama Clarici di Foligno l’unica data umbra dello spettacolo dell’eclettico autore di origine ebraica. Il titolo Dio ride. Nish Kosche (tradotto dall’yiddish “così così”) introduce l’opera ad uno spettatore che verrà investito durante l’intero spettacolo dalle note delle musiche rom, sinti ed ebraiche dei cinque…
Io non appartengo più – Roberto Vecchioni
In concomitanza con l’uscita del nuovo album del “Professore” (L’Infinito) analizziamo la raccolta del 2011 Io non appartengo più, testamento letterario in cui si fondono molti dei temi che hanno reso unica la discografia dell’autore. Non possono mancare i richiami letterari, classici e moderni; non mancano le dichiarazioni d’amore per i propri figli,…
Intervista a Silvano Agosti. Ora e sempre riprendiamoci la vita
In occasione degli eventi organizzati dal Cinema Sala Pegasus pubblichiamo l’intervista rilasciataci dal regista, scrittore e poeta Silvano Agosti. L’autore sarà ospite giovedì 15 novembre nella sala spoletina per la presentazione della sua ultima pellicola Ora e sempre riprendiamoci la vita e per il seminario pomeridiano Dall’impotenza alla creatività. Quanto è utile oggigiorno…
Iuventa di Michele Cinque
L’Associazione Aurora ha intervistato il giovane regista Michele Cinque, autore della pellicola Iuventa, ospitato dalla Sala Pegaus di Spoleto. Video intervista a Michele Cinque Un docu-film sulla nave di salvataggio Iuventa la quale, dopo aver salvato in mare circa 2000 esseri umani nell’estate del 2016, è stata bloccata dalla Guardia Costiera Italiana nell’ambito…
Eleuteria in Lituania
Eleuteria ama viaggiare, ma non si è mai spinta così a est. Arriva a Kaunas, la seconda città per importanza in Lituania, e non sa cosa aspettarsi. La prima cosa che nota una volta atterrata è che l’aeroporto è minuscolo, “È poco più grande di casa mia!” pensa. Nei tre giorni che trascorrerà in…