Le Voci dell’Aurora – Francesco De Gregori
Sabato 11 gennaio, al caffè letterario di Spoleto, il primo appuntamento del 2020 della rassegna sul cantautorato italiano. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo di dimostrare come questi…
L’uomo meccanico
Ad un lustro dalla sua apertura la Sala Pegasus di Spoleto ha deciso di festeggiare con una proiezione speciale giovedì 19 dicembre Per festeggiare al meglio questo importante compleanno la sala è stata inserita all’interno del tour della SONORIZZAZIONE LIVE del film muto “L’UOMO MECCANICO” (Ita-Fra 1921), il primo film di fantascienza/horror prodotto in Italia…
Un giorno di pioggia a New York – A Rainy Day in New York
Dopo un anno circa di attesa esce nelle sale italiane – finalmente! – la quarantanovesima pellicola di Woody Allen. Gli spettatori italiani, e non solo, hanno tirato un sospiro di sollievo: il nuovo film di Woody Allen è riuscito finalmente ad uscire al cinema dopo esser stato messo in naftalina per circa un anno, successivamente…
The Irishman
Tra le grandi critiche degli esercenti a Netflix – produttrice della pellicola – esce nelle sale italiane (e alla Sala Pegasus di Spoleto) un film a dir poco spettacolare. Se le premesse erano ottime – regia di Martin Scorsese, protagonisti Robert De Niro, Al Pacino e Joe Pesci – il risultato finale è straordinario: all’età…
Mafalda Minnozzi & American Quintet: “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz”
Il 10 novembre 2019, presso Villa Redenta – Sala Monterosso – di Spoleto, l’Associazione Aurora è lieta di presentare l’unica data umbra dell’evento “SENSORIAL – Portraits in Bossa & Jazz” Registrato all’Acoustic Recording Studio di New York, “Sensorial” è il raffinato album che Mafalda Minnozzi ha dedicato alla magica alchimia che unisce il jazz alla…
Si nota all’imbrunire (solitudine da paese spopolato)
Va in scena, fino a domenica 3 novembre, al teatro Morlacchi di Perugia lo spettacolo che ha già riscosso un grandissimo successo allo scorso Festival di Spoleto. “La vita si può capire solo all’indietro, ma si vive in avanti.” SØREN KIERKEGAARD Dopo essere stato acclamato in tutta Italia approda a Perugia, ad inaugurare la stagione 2019/2020 – nonché lo…
Apocalypse Now – Final cut (… e una chiacchierata inaspettata)
Alla Sala Pegasus di Spoleto è stata proiettata la versione finale del capolavoro di Francis Ford Coppola Io volevo una missione e, per scontare i miei peccati, me ne assegnarono una. Cap. Willard (Martin Sheen) Parte I Nell’anniversario del quarantesimo anno dall’uscita del film (1979) il regista statunitense firma la versione finale (“Final cut”) di…
Joker
E’ stato trasmesso in questa settimana alla Sala Pegasus di Spoleto l’ultimo – pluripremiato – lungometraggio del regista Phillips Todd Finalmente, dopo anni di attesa, esce in tutte le sale lo spin-off su uno dei personaggi più iconici della storia del cinecomic. Molte delle grandi aspettative che erano nate intorno a questo film, vincitore della…
Once upon a time in… Hollywood
«L’unica cosa che conta è il finale, la cosa più importante della storia è il finale, e questo funziona a meraviglia.» Appropriandomi delle parole di Martin Rainey (il Jonny Deep di Secret Window) dichiaro che in questo articolo non verrà rivelata alcuna informazione riguardo il finale – né tantomeno la trama – della decima pellicola di…
Le voci dell’aurora – Francesco Guccini
Venerdì 14 giugno, alla Sala Frau di Spoleto, il quinto ed ultimo appuntamento della rassegna sul cantautorato italiano. Sulla scia del Nobel per la letteratura consegnato a Bob Dylan l’Associazione Aurora propone una rassegna di reading incentrati sulla musica e sulle liriche di alcuni dei più grandi cantautori italiani, allo scopo di dimostrare come questi…